Soledad Fernandez è nata a Madrid. Nel 1949 si trasferisce a Collado Villalba, Madrid, dove vive da allora. Nel 1960 e per un periodo di sette anni ha studiato presso l’atelier della scuola sivigliana di José Gutiérrez Valle.
Lei è, quindi, una pittrice d’atelier. Successivamente ha proseguito gli studi di pittura presso il Circolo di Belle Arti di Madrid dove ha frequentato diversi corsi di arte moderna.
Negli anni ’80 visita e studia arte a Parigi, Londra, Roma e Venezia, approfondendo le tecniche già apprese a Madrid. Dopo diverse mostre di minore importanza, nel 1987 le sue opere sono state esposte alla Sammer Gallery di Londra e successivamente a Madrid, El Escorial, Barcellona, Palma di Maiorca, Saragozza, ecc.
È stata inoltre presente a fiere d’arte nazionali ed internazionali a Washington, Chicago, Santander (Spagna), Valencia (Spagna), Miami, ecc.
Nel 1987 vince il Primo Premio per la Pittura Straniera (ex aequo) al XXIX Concorso Internazionale “Grolla d’Oro de Treviso”, Venezia e nel 1989 ottiene il Primo Premio al VI Concorso del Premio di Pittura della Galleria Durán.
Alcune delle sue opere sono esposte nei seguenti musei: Musée Quentovic (Le Touquet, Francia), Museo Nazionale di Belle Arti (La Valletta, Malta), Museo della Cattedrale (Medina, Malta), Museo Bayo (Puerto de Santa María, Cadice – Spagna), Museo de la Real Academia de Bellas Artes de San Fernando (Madrid, Spagna) e Museo de Dibujo “Castillo de Larrés” (Huesca, Spagna).